Ennesimo avvistamento di UFO. Se non fosse che è capitato nei cieli della mia zona, non ci avrei nemmeno fatto caso.
L'estate, con le sue limpide serate, porta tanta gente ad volgere il naso all'insù. Si cercano le costellazioni, i pianeti e le stelle cadenti. Qualche fortunato assiste ad eventi fuori dall'ordinario, qualche fortunato vede degli UFO. La sigla non è per forza sinonimo di alieni, ma cerca di dare un nome a qualcosa che un nome non ha. Sono tante le cose che non sappiamo...
Arrivando alla questione, leggo sul giornale locale La Sentinella che sabato 25 luglio, sopra Castellamonte (TO), dei ragazzi col cellulare riprendono questo
Forse una mamma con la figlia riprende questo
Stessa cosa a Torino, verso la collina. Qui si vedono solo delle lucine.
Sono curioso, e sfoglio il web alla ricerca di altre prove.
Santa Margherita Ligure (GE), stessa sera, stesse luci.
In Scozia, due ragazze riprendono questo
Dei villeggianti in posto chiamato Muir of Ord, ancora in Scozia, vedono questo
Non sta a me dire cosa c'è di vero in tutto ciò. Non è nemmeno importante crederci o meno. Io lo spero, e invidio chi assiste a questi eventi...
Solo mi chiedo: possibile che non ci sia mai un fotografo della National Geographic? Riescono a riprendere il paguro di terra gigante mentre si accoppia e mostra il dito medio, ma una cavolo di navicella spaziale mai! Fanculo, va!
Buona Giornata!
L'estate, con le sue limpide serate, porta tanta gente ad volgere il naso all'insù. Si cercano le costellazioni, i pianeti e le stelle cadenti. Qualche fortunato assiste ad eventi fuori dall'ordinario, qualche fortunato vede degli UFO. La sigla non è per forza sinonimo di alieni, ma cerca di dare un nome a qualcosa che un nome non ha. Sono tante le cose che non sappiamo...
Arrivando alla questione, leggo sul giornale locale La Sentinella che sabato 25 luglio, sopra Castellamonte (TO), dei ragazzi col cellulare riprendono questo
Forse una mamma con la figlia riprende questo
Stessa cosa a Torino, verso la collina. Qui si vedono solo delle lucine.
Sono curioso, e sfoglio il web alla ricerca di altre prove.
Santa Margherita Ligure (GE), stessa sera, stesse luci.
In Scozia, due ragazze riprendono questo
Dei villeggianti in posto chiamato Muir of Ord, ancora in Scozia, vedono questo
Non sta a me dire cosa c'è di vero in tutto ciò. Non è nemmeno importante crederci o meno. Io lo spero, e invidio chi assiste a questi eventi...
Solo mi chiedo: possibile che non ci sia mai un fotografo della National Geographic? Riescono a riprendere il paguro di terra gigante mentre si accoppia e mostra il dito medio, ma una cavolo di navicella spaziale mai! Fanculo, va!
Buona Giornata!
2 commenti:
Come non condividere la tua conclusione, Roby? Possibile che degli UFO (qualunque cosa essi siano) esistano solo 'ste schifezze di riprese?
Mai che appaiano davanti all'obiettivo di un fotografo professionista che gli conta i peli del...insomma ci siamo capiti.
Uff! A distanza di poche ore è già arrivata la smentita: si tratta di lanterne cinesi... Speravo in qualcosa di meglio, non so, dei lampi sferici... Ok, qui c'è un video che la dice lunga http://www.youtube.com/watch?v=8weUSHYNpG0
Posta un commento