Io il decoder non l'ho ancora comprato.
Che diavolo me ne faccio? Che diavolo ve ne fate?
Mi sono fatto l'idea che la televisione sia come le sigarette: odiata da tutti ma irrinunciabile.
La sigaretta è una pessima abitudine. La TV pure.
La sigaretta fa male. La TV pure: alla vista e all'umore.
La sigaretta costa. La TV pure: tra canone, rate dell'LCD, Sky e tutti gli accessori annessi e connessi.
La sigaretta allevia i momenti di noia. Siccome è solo un'impressione direi che la TV fa la stessa cosa.
La sigaretta rilassa. Idem a sopra: non è vero. La TV pure.
La sigaretta isola. La TV pure.
La sigaretta fa schifo. La TV... Trasmissioni valide ce ne sono pochine.
Devo continuare?
Ho la forte sensazione che i paragoni sopracitati saranno condivisi solo da ex fumatori. Chi non ha mai fumato è come chi non ha mai guardato la tv: non è in grado di fare paragoni. Eppure anche la tv dà una specie di assuefazione. Non sono in grado di dire se è solo psicologica o se guardando la tv viene rilasciata un qualche tipo di endorfina. Fino a qualche anno fa quando andavo al mare, siccome ero in tenda, pur di sbirciare un pò di tv mi facevo il giro del campeggio.
Grazie al cielo c'hanno risolto il problema con i cellulari e le tv portatili.
Ma cosa ci offre questo digitale terrestre che prima non avevamo?
La 24 ore del Grande Fratello, della Talpa, dell'Isola dei Famosi, della Fattoria.
Gli Affari Tuoi, l'Eredità, Ciao Darwin, Sarabanda, la Ruota della Fortuna!
Il Commissario Rex, Carabinieri, un Ciclone in Famiglia, i Cesaroni!!
Potrei continuare veramente a lungo.
Il dt ha fatto solo una cosa buona: ha tolto Emilio Fede dai maroni. Giusto per curiosità: le frequenze che occupa R4 sono occupate abusivamente dal 01/01/06 in quanto dovrebbero essere cedute ad Europa 7. Non sto a riportare la storia e i cavilli ma sappiate che R4 agli italiani sta costando 350mila Euro al giorno.
Un pò caro per guardarmi una volta a settimana i film di Bud Spencer e Terence Hill.
Mi spiace solo un pò per RaiDue: non potrò più vedere Lost.
Da Ottobre poi cosa mi mancherà? Mmm... Ci devo pensare. non parlatemi di TG: credo che all'informazione dedicherò un post. I tg estivi regalano moooolta ispirazione.
Mi spiace per Quark e Ulisse, Voyager, Atlantide, AnnoZero, Zelig.
Le soluzioni le sto già trovando ma solo il tempo dirà se mi sono disintossicato.
Perchè nonostante il tono del post, la tv la guardo.
Ma sto cercando di smettere.
Col fumo ce l'ho fatta.
Che diavolo me ne faccio? Che diavolo ve ne fate?
Mi sono fatto l'idea che la televisione sia come le sigarette: odiata da tutti ma irrinunciabile.
La sigaretta è una pessima abitudine. La TV pure.
La sigaretta fa male. La TV pure: alla vista e all'umore.
La sigaretta costa. La TV pure: tra canone, rate dell'LCD, Sky e tutti gli accessori annessi e connessi.
La sigaretta allevia i momenti di noia. Siccome è solo un'impressione direi che la TV fa la stessa cosa.
La sigaretta rilassa. Idem a sopra: non è vero. La TV pure.
La sigaretta isola. La TV pure.
La sigaretta fa schifo. La TV... Trasmissioni valide ce ne sono pochine.
Devo continuare?
Ho la forte sensazione che i paragoni sopracitati saranno condivisi solo da ex fumatori. Chi non ha mai fumato è come chi non ha mai guardato la tv: non è in grado di fare paragoni. Eppure anche la tv dà una specie di assuefazione. Non sono in grado di dire se è solo psicologica o se guardando la tv viene rilasciata un qualche tipo di endorfina. Fino a qualche anno fa quando andavo al mare, siccome ero in tenda, pur di sbirciare un pò di tv mi facevo il giro del campeggio.
Grazie al cielo c'hanno risolto il problema con i cellulari e le tv portatili.
Ma cosa ci offre questo digitale terrestre che prima non avevamo?
La 24 ore del Grande Fratello, della Talpa, dell'Isola dei Famosi, della Fattoria.
Gli Affari Tuoi, l'Eredità, Ciao Darwin, Sarabanda, la Ruota della Fortuna!
Il Commissario Rex, Carabinieri, un Ciclone in Famiglia, i Cesaroni!!
Potrei continuare veramente a lungo.
Il dt ha fatto solo una cosa buona: ha tolto Emilio Fede dai maroni. Giusto per curiosità: le frequenze che occupa R4 sono occupate abusivamente dal 01/01/06 in quanto dovrebbero essere cedute ad Europa 7. Non sto a riportare la storia e i cavilli ma sappiate che R4 agli italiani sta costando 350mila Euro al giorno.
Un pò caro per guardarmi una volta a settimana i film di Bud Spencer e Terence Hill.
Mi spiace solo un pò per RaiDue: non potrò più vedere Lost.
Da Ottobre poi cosa mi mancherà? Mmm... Ci devo pensare. non parlatemi di TG: credo che all'informazione dedicherò un post. I tg estivi regalano moooolta ispirazione.
Mi spiace per Quark e Ulisse, Voyager, Atlantide, AnnoZero, Zelig.
Le soluzioni le sto già trovando ma solo il tempo dirà se mi sono disintossicato.
Perchè nonostante il tono del post, la tv la guardo.
Ma sto cercando di smettere.
Col fumo ce l'ho fatta.
Buona Serata.
4 commenti:
Come al solito c'è l'interesse dei "soliti noti". Le tessere prepagate per i decoder di chi sono...? Si chiama forse Mediaset Premium? Di chi è Mediaset? Si è vero, c'è anche La7, altrimenti la presa per il culo era meno raffinata! Potevano benissimo concedere i decoder in comodato d'uso a tutti coloro che pagano il canone Rai, ti presenti con la tua bella ricevuta del pagamento nei rivenditori autorizzati e loro ti danno il decoder, chi non paga il canone e vuole continuare a drogarsi di tv, si compra il decoder a prezzi molto più alti di quelli attuali. In questo modo potevano anche effettuare dei controlli incrociati sulla "tassa Rai", ma troppo semplice e poco redditizio!?! Quindi concordo, bisogna disintossicarsi dalla tv e per cominciare bisogna pensare con la propria testa e non in base a quello che ci inculcano ogni giorno con tutti qei programmi che definire spazzatura è sin troppo delicato! Io cerco di farlo!
Saluti
Davide Barbaro
Complimenti per il blog!
Già... Ci mostrano i lievi vantaggi del digitale per continuare a spillarci soldi.
Riguardo alla tv spazzatura non dimentichiamoci che è colpa nostra se vivono e si moltiplicano...
Ma che bravo il mio collega,veramente interessante e gradevole da leggere.....i miei complimenti...verro' a visitare spesso il tuo blog.
un saluto da Dj Chimichurri
Grazie Pie... Ehm... DJ Chimichurri!
Posta un commento